La tua guida pratica per diventare Assistente Virtuale: cosa fare per iniziare oggi stesso

assistente virtuale come iniziare diventare assistente virtuale formazione lavori digitali lavori online per donne mission obiettivi opportunità vantaggi di essere av Feb 24, 2025

Stravolgerò tutto ciò che ti hanno detto finora sul lavoro fisso. Non me ne avere, ma devo farlo, per assicurarti il miglior futuro possibile.

💻 Il lavoro da remoto, infatti, è proprio il futuro e diventare Assistente Virtuale è una delle migliori opportunità per costruire una carriera indipendente, flessibile e scalabile.

Molte persone vedono il posto fisso come una sicurezza, qualcosa che, ottenuta quella, nessuno potrà mai toglierti fino alla pensione, o quasi. Ma la realtà è spesso diversa: contratti precari, stipendi bloccati e un futuro incerto, deciso da altri, in cui tra l’altro la pensione rappresenta sempre più un miraggio. Ecco perché l’Assistenza Virtuale ribalta questo schema, offrendoti il pieno controllo sulle tue entrate, sui tuoi clienti e sul tuo tempo.

Il mio consiglio, se anche tu sei stanca di una promessa invitante ma poco realistica di stabilità (che poi così stabile non è), è di iniziare oggi stesso, magari proprio con questa guida che ti aiuterà a capire cosa fare passo dopo passo. 🚀

📌 Il mito del posto fisso: sicurezza o illusione?

Il lavoro da dipendente viene spesso percepito come una certezza, ma in molti casi è l’opposto. Spesso perché tra i fattori di questa equazione troviamo:

Contratti a tempo determinato o instabili

Stipendi fermi da anni

Aziende che possono decidere di licenziare o ridurre il personale

Ambienti tossici e poco inclini al benessere personale e all’equilibrio vita-lavoro.

Essere Assistente Virtuale significa liberarsi da tutto ciò, abbandonando questa dipendenza per costruire una carriera in cui il tuo reddito non dipenda da un unico datore di lavoro, ma dalla tua capacità di attrarre e gestire clienti.

 

📌 Perché diventare Assistente Virtuale offre più stabilità

Lavorando come Assistente Virtuale, puoi:

Diversificare il tuo reddito, lavorando con più clienti contemporaneamente;

Stabilire le tue tariffe, aumentando i tuoi guadagni nel tempo;

Adattare il lavoro alle tue esigenze personali, bilanciando vita e carriera.

Inutile dirlo ma… 📈 Più clienti = più sicurezza economica. Se un cliente smette di collaborare, hai già altre entrate su cui contare.

 

📌 Le prime cose da fare per iniziare oggi stesso

Se vuoi diventare Assistente Virtuale, ecco i passaggi concreti da seguire subito:

 

🎯 Passo 1: Definisci i tuoi servizi

Chiediti: In cosa sei brava? Cosa ti piace fare? Cosa puoi offrire alla tua clientela?

Ecco alcuni servizi richiesti:

🔹 Gestione delle e-mail e dell’agenda 📩

🔹 Social media management 📱

🔹 Supporto amministrativo e customer care

🔹 Creazione di contenuti e copywriting

💡 Scegli i servizi che possano valorizzare le tue competenze e su cui puoi specializzarti (o su cui sei già specializzata)!

 

🎯 Passo 2: Apri la Partita IVA e scegli il regime fiscale più adatto a te.

Per lavorare in modo professionale e fatturare, dovrai aprire una Partita IVA.

📌 In Italia, il regime forfettario è spesso la scelta migliore per chi inizia, con una tassazione agevolata.

Consiglio: Rivolgiti a un commercialista per capire la soluzione più adeguata.

 

🎯 Passo 3: Trova i tuoi primi clienti

🔎 Dove cercarli?

Gruppi Facebook e community di imprenditori

Piattaforme freelance (Upwork, Fiverr, Malt)

LinkedIn e networking professionale

📢 Suggerimento: Crea un portfolio online o un profilo social per mostrare le tue competenze!

 

🎯 Passo 4: Stabilisci le tue tariffe

💰 Quanto vuoi guadagnare? Non svenderti!

Inizia con una tariffa che valorizzi il tuo tempo e le tue competenze;

Offri pacchetti di servizi per aumentare il valore delle tue offerte.

📌 Formula utile:

👉 (Ore di lavoro x Tariffa oraria) + tasse e spese = Prezzo finale

 

📌 4. Il mindset vincente: credi in te stessa

Forse avrei dovuto metterlo come primo punto (è proprio ciò che faccio nei miei corsi), tanto è cruciale avere il giusto Mindset per la buona riuscita di questa straordinaria inversione di carriera.

Diventare Assistente Virtuale significa, infatti, anche cambiare mentalità (oserei dire soprattutto). Non sei più una dipendente, sei una professionista e una libera imprenditrice. Non cadere nella trappola del “tutto e subito”. Invece fai queste cose:

🔹 Datti il tempo di crescere: il successo arriva con costanza;

🔹 Investi in formazione: aggiorna sempre le tue competenze;

🔹 Sii proattiva: cerca clienti, fai networking, mettiti in gioco!

🚀 Oggi è il giorno perfetto per iniziare! Se hai sempre sognato di lavorare da remoto con libertà e stabilità, questo è il momento giusto per agire.

 

📌 Vuoi una guida per partire?

Se vuoi supporto per diventare Assistente Virtuale, continua a seguirmi. Sono Roberta Longoni, Coach per Assistenti Virtuali. Nei miei corsi insegno proprio, passo dopo passo, come trasformare il sogno di indipendenza e realizzazione in una realtà solida e proficua, seguendoti anche personalmente nel percorso che farai e che io stessa cercherò di facilitare per te.

 

💡 Fissa una call gratuita con me per iniziare con il piede giusto e trasformare le tue competenze in un business di successo!

 

📩 Lascia un commento qui sotto: quali sono le tue principali difficoltà nel partire?

Roberta Longoni Coach e Mentore per Assistenti Virtuali

Ti interessa conoscere meglio il mio VIRTUAL MONDO?

 

👉 Per accedere alla mia playlist su Youtube intitolata DIVENTA ASSISTENTE VIRTUALE clicca qui

👉 Se vuoi entrare in contatto con tante donne che hanno già fatto o stanno meditando di fare il “grande passo” avviando la loro attività in proprio di Assistenza Virtuale, iscriviti al mio gruppo Facebook Da zero ad ASSISTENTE VIRTUALE con Roberta Longoni cliccando qui

👉Vuoi conoscere qualcuna delle mie clienti che ce l’ha fatta? Clicca qua

👉Infine, se sei pronta per cominciare ma hai ancora qualche dubbio puoi prenotare una call gratuita di svolta, a questo link